L'origine dei prodotti alimentari e la rintracciabilità come strumento a garanzia della qualità.
Tickets
L'origine dei prodotti alimentari e la rintracciabilità come strumento a garanzia della qualità.
Webinar Gratuito Interlabeling
Iscriviti al webinar introduttivo che si terrà in data 23/06/2205 relativo all'origine dei prodotti alimentari e la rintracciabilità come strumento a garanzia della qualità
Link di partecipazione: https://meet.google.com/zha-czqu-vhk
Scopriamo insieme come si applicano le disposizioni previste dalla Legislazione Europea in materia di etichettatura ai prodotti alimentari con riferimento all'origine degli stessi e come base per la rintracciabilità.
La tracciabilità è lo strumento base di tutti i sistemi qualità ed ha come obiettivo la capacità di ricostruire gli eventi che hanno interessato uno specifico processo produttivo.
Figure tecniche interessate: consulenti sistemi qualità e sicurezza alimentare del settore food, manager food, agronomi, tecnologi alimentari, biologi.
Il webinar introduttivo non è propedeutico al corso completo del 03/07/2025 ed è aperto a tutti. Le iscrizioni al corso completo saranno aperte entro il 30/06/2025.
Quali normative si devono applicare? Quali norme obbligatorie e quali facoltative?
Il Regolamento 1169/2011: quali sono le disposizioni principali relative all'origine dei prodotti alimentari e come si inserirscono all'interno del contesto di rintracciabilità.
La norma ISO 22005:2008. Aspetti dichiarativi delle caratteristiche del prodotto e rintracciabilità delle informazioni
Partecipa al webinar gratuito introduttivo!
I RELATORI
Dr.ssa Alessandra Muraro
CEO Interlabeling
La Dr.ssa Alessandra Muraro, con oltre 10 anni di esperienza nel settore legale di una grande GDO italiana, vanta un'approfondita conoscenza delle
normative in materia di etichettatura alimentare.
Interlabeling si occupa di etichettatura dei prodotti alimentari a livello europeo ed internazionale. Effettua le traduzione delle etichette dei prodotti alimentari e fornisce la conformità dei testi e delle etichette dei prodotti alimentari


Dott. Donato Ferrucci
Docente sistemi qualità e certificazione dei prodotti alimentari. Membro della redazione di rivistadiagraria.org. Agronomo, pubblicista, e Master in Diritto Alimentare, ha iniziato a occuparsi di certificazione e legislazione alimentare nel 2000, in collaborazione con Bioagricert srl
Agriavengers srl è una società di consulenza nel settore agroalimentare. Le aree oggetto di interesse sono: gestione conteziosi e contradditori legali, certificazioni di qualità (GlobalGap, Bio, BRC/IFS, Rintracciabbilità, standard ISO), progettazione ed erogazione attività formative per i medesimi standard, Tecniche di audit. Di recente Agriavengers srl ha fondato l'"Accademia di Sensorialità Emozionale", per un approcio olistico al buon gusto ("Incantare con il buon gusto" è il percorso formativo ideato). www.agriavengers.it